Se la piena del fiume Pescara non ha prodotto danni è stato grazie alla realizzazione delle vasche di laminazione, finanziate nel 2015 dalla giunta regionale che presiedevo con 57 milioni di fondi Cipe. L’opera fu da me fortemente voluta nella mia veste di Commissario straordinario delegato perl’attuazione dell’intervento di mitigazione del rischio idrogeologico, incarico che avevo ricevuto dal governo nel …
Continue reading
Applicazione perfetta della filosofia enunciata nelle chat del suo partito Marsilio gioca con la salute dei cittadini anziché porre rimedio alla sua incapacità politica, che si è progressivamente evoluta fino ad affossare l’economia regionale. E così lunedì prossimo la giunta regionale approverà le nuove addizionali Irpef, regalando agli abruzzesi un aumento delle tasse. Intanto va espressa solidarietà alla consigliera regionale …
Continue reading
Per il quinto anno consecutivo, il Napoli calcio torna a Castel di Sangro per il ritiro estivo, e lo farà fino al 2032 grazie a un accordo sottoscritto con sommo gaudio dal presidente Marsilio nel 2020. Un’operazione che costerà complessivamente oltre 15 milioni di euro alle casse della Regione Abruzzo, con pagamenti già programmati per ognuno dei prossimi tre ritiri, …
Continue reading
Ho presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro della Sanità e al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali per sapere quali iniziative intendano assumere al fine di giungere rapidamente a una soluzione che consenta ai cittadini dei Comuni di Carpineto della Nora, Vicoli, Brittoli e Catignano l’accessibilità alle cure di cui hanno bisogno con l’assegnazione stabile di un medico di base. …
Continue reading
Stamattina ho inoltrato richiesta per fare visita al carcere di Pescara.Con questo ulteriore atto di sindacato ispettivo intendo: misurare lo stato della struttura dal punto di vista tecnologico, organizzativo e delle condizioni divita di chi ci lavora e di chi vi è detenuto; verificare qual è la condizione di sicurezza di quella struttura; constatare qual è la sua condizione di …
Continue reading
Tra i messaggi scritti nelle chat di Fratelli d’Italia, resi pubblici dal libro “Fratelli di Chat” delgiornalista Giacomo Salvini, spiccano un paio di dichiarazioni con le quali il presidente dellaRegione Abruzzo Marco Marsilio, da politico di elevata statura qual è (non è un refuso, non mancaun aggettivo) illustra agli esponenti del suo partito le strategie comunicative da tenere in campagnaelettorale …
Continue reading
1) Noi vogliamo che l’aeroporto d’Abruzzo prenda la laurea. Ci stiamo avvicinando al 2033 –anno in cui ricorrerà il bimillenario dalla morte di Gesù Cristo, un evento mondiale che verràcelebrato con grandi flussi turistici in arrivo a Roma – e dobbiamo farci trovare pronti, divenendoun’infrastruttura al servizio di questo gigantesco movimento di persone. È importante superare lasoglia del milione di …
Continue reading
Le liste di attesa all’ospedale di Pescara sono giustamente oggetto di accertamento penale madovrebbero essere anche oggetto di ricerca accademica sulle ragioni di un disastro organizzativo di dimensioni ciclopiche che ogni giorno si verificano a danno della cittadinanza. Comunico la mia solidarietà verso le assediate persone fisiche ai vertici della Asl, poiché immaginoi bombardamenti telefonici che patiscono ogni giorno, nella …
Continue reading
E’ interessante ricostruire la vicenda del cantiere per l’allungamento della pista dell’aeroporto d’Abruzzo attraverso le dichiarazioni degli esponenti della maggioranza che governa la Regione Abruzzo. E’ così che si intuisce quello che – parafrasando Gadda – potremmo chiamare “quer pasticciaccio brutto de via Tiburtina” (la strada che porta allo scalo aereo). 1) Marsilio inizia a interessarsi della questione il 20 …
Continue reading
Ho presentato un’interrogazione parlamentare al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Cultura e al Ministro dell’Economia e delle Finanze per sapere se e quali iniziative utili e coordinate intendano assumere: per consentire sollecitamente il ripristino delle risorse (13 milioni di euro a 16 Comuni abruzzesi) assegnate al progetto denominato “Bellezz@-Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati”, anche prevedendo, alla luce …
Continue reading