29 Marzo 2025

EVITATI DANNI DALLA PIENA DEL FIUME PESCARA GRAZIE ALLE VASCHE
FINANZIATE NEL 2015 DALLA GIUNTA REGIONALE CHE HO PRESIEDUTO

Se la piena del fiume Pescara non ha prodotto danni è stato grazie alla realizzazione delle vasche di laminazione, finanziate nel 2015 dalla giunta regionale che presiedevo con 57 milioni di fondi Cipe. L’opera fu da me fortemente voluta nella mia veste di Commissario straordinario delegato perl’attuazione dell’intervento di mitigazione del rischio idrogeologico, incarico che avevo ricevuto dal governo nel …

Continue reading
18 Marzo 2025

CARCERE DI PESCARA, E’ ARRIVATO IL MOMENTO DI AGIRE: SUBITO UN INCONTRO CON IL COMMISSARIO DOGLIO, POI TUTTA LA MANUTENZIONE OCCORRENTE E INFINE UNA DELOCALIZZAZIONE RAGIONATA

Questa mattina ho partecipato all’incontro indetto dalla Camera penale di Pescara sull’articolo 27 della Costituzione per la dignità e i diritti dei detenuti. Ho osservato che per risolvere i problemi occorre attrarre risorse finanziarie, normative e istituzionali che sono rinvenibili nell’Ordinamento. In questo momento storico abbiamo risorse straordinarie per l’edilizia carceraria, risorse che probabilmente non verranno utilizzate per tempo, perché …

Continue reading
8 Luglio 2024

NELLA CARTA DEGLI AIUTI A FINALITÀ REGIONALE 2022-2027 PESCARA È STATA BALCANIZZATA. CHI LO HA DECISO E PERCHE’?

Dal 7 marzo 2024 sul sito web del Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud della presidenza del Consiglio dei ministri c’è la mappa interattiva della “Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027”, lo strumento che definisce con precisione metrica quali aree del Paese hanno diritto a vantaggi economici e fiscali e in quale misura. La decisione …

Continue reading
26 Febbraio 2024

SE L’EX GALOPPATOIO HA INIZIATO IL SUO PERCORSO DI RITORNO AL PUBBLICO E’ ANCHE GRAZIE AL VINCOLO POSTO NEL 2003 DALLA MIA GIUNTA COMUNALE 

Nei primi mesi del 2003 il Comune di Pescara si fece sfuggire per pochi euro l’acquisto dell’area dell’ex galoppatoio a causa di un’offerta insipientemente sottodimensionata nell’ambito dell’asta giudiziaria indetta per assegnare la proprietà dello spazio verde. La giunta comunale dell’epoca vedeva tra i suoi assessori l’attuale sindaco, con il ruolo di assessore lungamente predestinato. Adesso lo stesso assessore di ieri …

Continue reading
13 Febbraio 2023

In visita al San Donato, 10 anni fa l’assoluzione 

Venerdì 10 febbraio 2023, alle ore 9.00, con una delegazione di giuristi e di esponenti della politica e della cultura, ho svolto una visita sopralluogo nella casa circondariale di Pescara per verificare le condizioni di quella struttura che presenta alcune rilevanti criticità e riscontrare le eventuali situazioni di affollamento, le modalità di svolgimento dei servizi e i progetti in atto, …

Continue reading
27 Luglio 2021

Città più belle e vivibili: nasce la Carta Pescara

Telelavoro, innovazione, risorse: le linee secondo ministri, urbanisti ed esperti. Il convegno all’aurum 60 ospiti Dal quotidiano IL CENTRO di Marcella Pace Comincia da Pescara il percorso per la redazione di una Carta delle città del futuro. Per un giorno, ieri, il capoluogo adriatico è stato il quartiere generale nazionale per costruire il profilo delle città del domani, attraverso le …

Continue reading
30 Marzo 2020

Istituto Sorelle della Misericordia, situazione allo stremo, intervenire subito

In una lettera indirizzata al Dott. Antonio Caponetti, Direttore Generale f.f. Azienda Sanitaria Locale di Pescara, alla Dott.ssa Nicoletta Verì Assessore con delega alla Salute Regione Abruzzo e al Dott. Giuseppe Bucciarelli, Direttore f.f. Dipartimento per la Salute Regione Abruzzo, richiamo l’attenzione sulla situazione dell’Istituto Sorelle della Misericordia di Pescara. Il testo della lettera: Gentilissimi, sono costretto a ricorrere, per …

Continue reading