Apprendo che il presidente della Saga, Giorgio Fraccastoro, ha indetto per il 26 marzo un tavolotecnico con gli operatori economici abruzzesi per ascoltare le loro proposte in materia di collegamenti aerei e funzionamento dell’aeroporto. In attesa di sapere quali esiti avrà questa consultazione, offro anch’io degli spunti di riflessione alla società che gestisce lo scalo: 1) si promuova un Consiglio …
Continue reading
L’onorevole salutatore – al secolo Guerino Testa – torna a occuparsi dell’aeroporto d’Abruzzo,e puntualmente va incontro a brutte figure. Pur di intonare peana ai suoi sodali in Regionefinisce con lo straparlare, e ciò nuoce gravemente alla sua credibilità. Visto che soffre anchedi amnesie, gli ricordiamo qualche dato relativo al periodo in cui sono stato presidente dellagiunta regionale (2014-2018): I passeggeri. …
Continue reading
1) Noi vogliamo che l’aeroporto d’Abruzzo prenda la laurea. Ci stiamo avvicinando al 2033 –anno in cui ricorrerà il bimillenario dalla morte di Gesù Cristo, un evento mondiale che verràcelebrato con grandi flussi turistici in arrivo a Roma – e dobbiamo farci trovare pronti, divenendoun’infrastruttura al servizio di questo gigantesco movimento di persone. È importante superare lasoglia del milione di …
Continue reading
Da una relazione della Saga, datata 7 febbraio 2025 e intitolata “Interventi per lo sviluppo dell’aeroporto d’Abruzzo – Allungamento della pista di volo”, emerge una realtà gravissima: il 5 febbraio 2024, giorno in cui Marsilio ha fatto la carnevalata elettorale con la fintainaugurazione del cantiere, non era ancora stato firmato il contratto d’appalto, non era ancora stato consegnato il cantiere …
Continue reading
Dopo tanto gracidare del centrodestra su possibili date di fine lavori e sul fatto che essi non avrebbero interferito con il traffico aereo, finalmente c’è una previsione ufficiale sulla fine del cantiere per l’allungamento della pista dell’aeroporto d’Abruzzo. La fornisce la Saga, che con una nota precisa che l’opera sarà pronta “per la fine dell’anno in corso, salvo imprevisti di …
Continue reading
E’ interessante ricostruire la vicenda del cantiere per l’allungamento della pista dell’aeroporto d’Abruzzo attraverso le dichiarazioni degli esponenti della maggioranza che governa la Regione Abruzzo. E’ così che si intuisce quello che – parafrasando Gadda – potremmo chiamare “quer pasticciaccio brutto de via Tiburtina” (la strada che porta allo scalo aereo). 1) Marsilio inizia a interessarsi della questione il 20 …
Continue reading
Era il 5 febbraio 2024 e il presidente della Regione, imbracciata la pala, si poneva a favor di telecamere per annunciare l’avvio dei lavori per l’allungamento della pista dell’aeroporto d’Abruzzo. A distanza di dodici mesi quell’inaugurazione si è rivelata farlocca, poiché non ha portato ad alcun risultato. Tutto fatto per pura propaganda elettorale (si era ad un mese dalle elezioni …
Continue reading
La tanto sbandierata presenza di un altro aeromobile di stanza a Pescara ha prodotto finora un magrissimo bottino: oltre alla conferma dei collegamenti di un anno fa, c’è la possibilità di volare verso mete quali Breslavia e Kaunas. Peccato che ci si aspettasse qualcosa di più appetibile dal punto di vista turistico, destinazioni quali Parigi, Berlino o Amsterdam, che pure …
Continue reading
Valente Giorgio, non ascoltare le sirene, non dare retta ai regionalisti che hanno fatto ammalare l’aeroporto. Chi oggi ha promesso (per il secondo anno consecutivo) di raggiungere il traguardo di un milione di passeggeri è la stessa persona che un anno fa ha inscenato una finta inaugurazione dei lavori di allungamento della pista – a proposito, quando finiranno? – e …
Continue reading
Sono 38.495 i passeggeri persi dall’aeroporto d’Abruzzo nei primi dieci mesi di quest’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Anche nel mese di ottobre, infatti, si è avuto un calo nei transiti: 9.703 in meno rispetto a un anno fa, pari al -11%. Si tratta della diminuzione mensile più pesante del 2024. Tutto questo accade mentre gli altri aeroporti italiani …
Continue reading