M5s-Lega abbiano coraggio di staccare la spina. Un governo che mette a rischio anche l’ordinaria amministrazione, si deve guardare allo specchio e tirare le somme. Il contratto di governo è diventato il contratto del litigio. I ministri sono diventati o fantasmi o delegati alla finzione o incaricati per la dichiarazione quotidiana dispettosa. L’Ordinamento non prevede né di tirare a campare …
Continue reading
Il Senatore Luciano D’Alfonso, ex governatore della Regione Abruzzo, intende depositare un’interrogazione parlamentare indirizzata al Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, per sapere «quali azioni il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali intendono porre in essere al fine di garantire ai lavoratori di Mercatone Uno la retrocessione alle condizioni …
Continue reading
Ieri, con la rubrica di servizio “Avviso di garanzia a favore della realtà”, ho affrontato tre temi di rilevante interesse generale: il cataclisma che ha interessato Pescara e altre città della costa qualche giorno fa, l’assoluzione nel processo Pescaraporto, e l’imminente avvio dei lavori della commissione di inchiesta sul sistema bancario. Cataclisma in Abruzzo: servono quantificazione dei danni e compiutezza …
Continue reading
Ho preso la parola oggi nell’aula del Senato per far presente la situazione gravissima che si è verificata a Pescara e nelle altre città della costa adriatica centrale dopo il cataclisma di ieri. Sono caduti chicchi di grandine come arance: tetti danneggiati, parabrezza e vetri sfondati, automobili sommerse nel parcheggio dell’ospedale di Pescara, persone ferite. Occorrono misure urgenti che facciano …
Continue reading
Vico, il grande Gian Battista Vico, usava distinguere tra le «verità geometriche» e il «verisimile», con le evidenti differenze che vi intercorrono. Ora io non è che ogni volta voglia fare citazionismo, come mero sfoggio di erudizione. Certo, anche questo non guasta perché rappresenta la cartina di tornasole dei miei lunghi studi universitari e delle mie letture (a meno che, …
Continue reading
Nell’ambito del processo riguardante fatti inerenti la concessione edilizia rilasciata a Pescaraporto nel 2012, ieri pomeriggio la procura ha presentato le proprie conclusioni e per via della pluralità dei difensori e delle ulteriori memorie scritte depositate dall’accusa, il Giudice ha rinviato al 10 luglio la discussione orale delle difese, le quali hanno tutte già depositato agli atti memorie e documenti …
Continue reading
Carlo Masci ha lungamente desiderato essere sindaco, ha saputo attendere per 16 anni ed è riuscito a coronare un sogno antico, nato senza dubbio anche dal suo amore per la città e dal suo saper impersonare con disinvoltura i tratti di una certa pescaresità. Questo progetto è stato raggiunto nel tempo lungo e largo che abbiamo ricordato, ora preoccupa il …
Continue reading
Questo DL svela l’idea che il governo ha del Parlamento: al Senato non ha concesso alcun tempo per discutere. La verità è che questo DL non sta in piedi: oggi l’Istat ci dice ogni giorno che il nostro Paese è in difficoltà, che le tasse non sono mai state così alte, che diminuisce la produzione industriale e il governo vara …
Continue reading
Vanno immediatamente investiti i fondi già in “pancia”, ben 100 milioni di euro, che la mia giunta, nei miei 1500 giorni di governo regionale, ha cercato e trovati, per le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade provinciali d’Abruzzo. A questi, vanno aggiunti altri fondi stanziati durante il mio governo regionale. Un concetto che ho rimarcato quando optai, l‘anno …
Continue reading
Dieci importanti obiettivi, tutti finanziati grazie all’opera del mio governo regionale, ma ancora da porre in essere. Sono costretto a tornare, ancora una volta, sul tema del trasporto pubblico ferroviario, di fronte all’immobilismo che noto da parte della giunta di centrodestra, ora alla guida della Regione. Mi riferisco, nell’ordine: alla tratta Sulmona -L’Aquila – Rieti, per la quale 75 milioni …
Continue reading