13 Marzo 2020

Caramanico Terme: danni alla Cattedrale di Santa Maria Maggiore

interrogazione al Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini Nella notte tra il 19 e il 20 gennaio 2017 si è verificato un parziale cedimento del tetto della Cattedrale di Santa Maria Maggiore di Caramanico Terme, presumibilmente a causa dell’azione congiunta di un enorme carico nevoso di quei giorni e dalle forti scosse …

Continue reading
13 Marzo 2020

Abbiamo bisogno di flessibilità e risorse finanziarie proporzionate a gravità della situazione

Il Patto di stabilità non è un totem. L’Ordinamento Europeo deve riconoscere la dimensione di estrema necessità che sta vivendo l’Italia unitamente ad un numero crescente di Paesi europei. Abbiamo bisogno di flessibilità e risorse finanziarie proporzionate alla gravità estrema della situazione. La cultura europea ci ha insegnato che le istituzioni sono concepite per la cultura della vita. Serve un …

Continue reading
4 Marzo 2020

Lavoro D’Alfonso: Subito tavolo istituzionale per scongiurare licenziamenti società Hera

“Individuare al più presto una soluzione alternativa al licenziamento collettivo avviato nei confronti dei 135 lavoratori operanti nelle unità produttive della società Hera, che opera nel settore della grande Distribuzione del gruppo Conad, per evitare che il tessuto produttivo abruzzese, già colpito da altre drammatiche situazioni aziendali, si trovi a dover subire l’ennesima perdita in termini di forza lavoro impiegata”. …

Continue reading
4 Marzo 2020

DL CUNEO FISCALE: CONVERSIONE IN LEGGE PRIMO PASSO IMPORTANTE PER RIFORMA STRUTTURALE

La conversione in legge del DL per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente rappresenta un passo fondamentale per iniziare a recuperare la fisiologia, la correttezza di un sistema fiscale rispettoso della Costituzione. La raccolta tributaria non può gravare e colpire odiosamente i redditi da lavoro, determinando una realtà per la quale il reddito da lavoro genera in molti …

Continue reading
24 Febbraio 2020

È arrivato il momento di rendere più certe e sicure le garanzie di tutti: videoregistrazione integrale delle testimonianze rese alla polizia giudiziaria nella fase delle indagini.

Coniugare verità e giustizia è da sempre lo scopo di quanti hanno a cuore che il bene della comunità non sia mai disgiunto da quello del suo singolo membro, e che la libertà del cittadino e le garanzie che la tutelano siano il fondamento del tessuto civile. Per conseguire questo scopo, le norme che regolano l’azione nel campo penale, sin …

Continue reading
19 Febbraio 2020

Taglio del cuneo fiscale: riforma che redistribuisce risorse

Il taglio del cuneo fiscale scritto nella Legge di Bilancio libera risorse di numerose fasce di reddito, consentendo l’aumento della capacità di spesa e di consumo delle famiglie italiane.Nell’ultimo decennio è la seconda volta che ci troviamo di fronte ad un Riformismo capace di razionalizzare e soprattutto redistribuire risorse a favore della cittadinanza che opera e che lavora. C’è ancora …

Continue reading
15 Febbraio 2020

Fisco: Sostenere Gualtieri su razionalizzazione e potenziamento uffici finanziari

A 40 giorni dall’avvio del nuovo esercizio finanziario e amministrativo del Governo, entro marzo occorre portare in approvazione del Parlamento lo schema di convenzione MEF Agenzia dell’Entrate riscossione; per aumentare la capacità di riscossione rispetto alla montagna di crediti scritti nei documenti contabili del Governo. I documenti contabili parlano di oltre 900 MD di euro. Realisticamente dobbiamo aumentare la capacità …

Continue reading
6 Febbraio 2020

Il senatore D’Alfonso (Pd) eletto, oggi, vicepresidente della Commissione di inchiesta sul sistema bancario e finanziario

SERVE NUOVO ASSETTO NORMATIVO PER TUTELARE RISPARMIATORI “Il credito e il risparmio sono due facce della stessa medaglia che rappresenta la consistenza delle virtu’ di un popolo e di futuro di un popolo. Coloro che risparmiano e realizzano credito, solitamente, sono figure che credono nel futuro. Dobbiamo arrivare ad un nuovo assetto normativo per evitare che si verifichi nuovamente cio’ …

Continue reading
4 Febbraio 2020

Dobbiamo essere il polo che guida rispetto alle strutture del tempo che passa

“Alziamo le vele.” Il Senatore Luciano D’Alfonso, interviene all’Assemblea Regionale del PD: “ Dobbiamo essere il polo che guida rispetto alle strutture del tempo che passa”. Si è svolta ieri pomeriggio, presso la Sala Consiliare del Comune di San Vito Chietino, l’Assemblea Regionale del PD. All’assemblea, che a visto la partecipazione di Stefano Vaccari, membro della segreteria nazionale, ha preso …

Continue reading
2 Febbraio 2020

Attali e una nuova Ue: “Passaporti europei, voto con liste multinazionali e rilancio delle città”

No, non è stato «Il messaggio dell’Imperatore», come avrebbe detto Kafka, al pari di quel messaggio che arriva non sa da chi e da dove, anche se la voce di Jacques Attali, uno degli economisti “bipartisan” tra i più apprezzati in Europa, è arrivata attraverso un video, in occasione del convegno intitolato “Cittadinanza europea, diritti fondamentali e pareggio di bilancio”, …

Continue reading