Ho presentato un’interrogazione parlamentare al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Cultura e al Ministro dell’Economia e delle Finanze per sapere se e quali iniziative utili e coordinate intendano assumere: per consentire sollecitamente il ripristino delle risorse (13 milioni di euro a 16 Comuni abruzzesi) assegnate al progetto denominato “Bellezz@-Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati”, anche prevedendo, alla luce …
Continue reading
Annuncio che intendo promuovere un’interrogazione parlamentare per fare luce sull’assurda vicenda che si è determinata nella città di Pescara: a causa di un taglio a ciel sereno del 60% del contributo normalmente concesso dal Comune e di atteggiamenti indispettiti e rancorosi da parte dei vertici di Palazzo di Città, la Presidente Carla Tiboni non ha potuto far altro che comunicare …
Continue reading
La tanto sbandierata presenza di un altro aeromobile di stanza a Pescara ha prodotto finora un magrissimo bottino: oltre alla conferma dei collegamenti di un anno fa, c’è la possibilità di volare verso mete quali Breslavia e Kaunas. Peccato che ci si aspettasse qualcosa di più appetibile dal punto di vista turistico, destinazioni quali Parigi, Berlino o Amsterdam, che pure …
Continue reading
Valente Giorgio, non ascoltare le sirene, non dare retta ai regionalisti che hanno fatto ammalare l’aeroporto. Chi oggi ha promesso (per il secondo anno consecutivo) di raggiungere il traguardo di un milione di passeggeri è la stessa persona che un anno fa ha inscenato una finta inaugurazione dei lavori di allungamento della pista – a proposito, quando finiranno? – e …
Continue reading
Sulla giustizia c’è il rischio di diventare dei clericali involontariamente corporativi. Ma entrando nel merito la ragione per cui si fanno le riforme sulla giustizia è per facilitare l’emersione della verità a scapito della verosimiglianza. Ma mentre nel processo ci sono le garanzie per tale emersione, non è così nella fase del procedimento, un ‘safari’ di cui andrebbero prese le …
Continue reading
Fratelli d’Italia esulta per l’approvazione della Legge di bilancio nazionale e ne magnifica i presunti benefici per l’Abruzzo, ma c’è davvero poco o nulla di cui gioire. Parlano i numeri: 1) Siamo al ventunesimo mese consecutivo in cui la produzione industriale cala. Istat e Bankitaliahanno dovuto rettificare le previsioni del Pil, riportando il tasso di crescita ad appena lo 0,5 …
Continue reading