Giovedì in Senato abbiamo fatto una rivoluzione attesa dal secolo scorso. Una riforma di struttura che modernizza il Paese rendendo più efficiente e più giusta la giurisdizione tributaria.Ho voluto sottolinearlo, questa mattina, nel corso della conferenza stampa d’illustrazione dei punti salienti della riforma della giustizia tributaria approvata giovedì pomeriggio dal Senato. Martedì prossimo il passaggio alla Camera dei Deputati per il …
Continue reading
La giustizia tributaria è un capitolo essenziale del rapporto tra contribuente e il fisco: un giudice a tempo pieno, assunto con concorso, che si affianca ( per un periodo circoscritto) a coloro che finora hanno operato per restituire ai contribuenti la domanda di giustizia rappresenta un passo epocale. Si tiene ferma e si arricchisce l’agenda degli impegni politici dell’Italia, anche in concordata in sede europea, ma soprattutto si segue un’agenda che interessa …
Continue reading
L’accordo per il futuro dell’Italia definito da Enrico Letta e da Calenda rafforza l’offerta politica della coalizione che prende impegni per mantenerli con serietà.L’agenda degli impegni nazionali per la ripresa economica ha necessità di riforme coraggiose, capaci di recuperare il divario infrastrutturale e normativo a favore dei progetti di vita di persone, imprese e territori. Abbiamo importanti risorse economiche di …
Continue reading