In una lettera indirizzata al Dott. Antonio Caponetti, Direttore Generale f.f. Azienda Sanitaria Locale di Pescara, alla Dott.ssa Nicoletta Verì Assessore con delega alla Salute Regione Abruzzo e al Dott. Giuseppe Bucciarelli, Direttore f.f. Dipartimento per la Salute Regione Abruzzo, richiamo l’attenzione sulla situazione dell’Istituto Sorelle della Misericordia di Pescara.
Il testo della lettera:
Gentilissimi,
sono costretto a ricorrere, per motivi umanitari, alla Vostra cortese attenzione, con riguardo alla delicata situazione che sta interessando l’Istituto Sorelle della Misericordia, in via del Santuario 61 a Pescara. Nella struttura sono attualmente presenti 34 pazienti, assistiti dalle Sorelle e dal personale sanitario.
In seguito al verificarsi di eventi febbrili, domenica scorsa 22 marzo, tutti i presenti nella struttura, pazienti e personale, sono stati sottoposti a tampone, ma ad oggi non si è riusciti ancora ad avere gli esiti.
La situazione si è ulteriormente aggravata dalla mancanza del personale sanitario, sensibilmente diminuito in seguito all’assenza di alcuni operatori sanitari e all’ammalarsi di un infermiere ed alcune suore.
La situazione è allo stremo, ed il prezioso lavoro svolto dalle Sorelle non riesce a far fronte alle molteplici esigenze dei pazienti ricoverati, rese ancora più gravose dall’assenza di infermieri, necessari a fornire adeguata assistenza a quanti ivi presenti.
A tal proposito, Vi sarei grato se, nel rispetto della normativa vigente e delle procedure, poteste premurarVi di verificare lo stato dei suddetti tamponi e di far pervenire gli esiti nel più breve tempo possibile, al fine di poter organizzare adeguatamente la struttura e di evitare il diffondersi del contagio.
Per le ulteriori eventuali specifiche del caso, Vi allego il recapito telefonico dell’Istituto, gestito dalla Madre Superiora Suor Sandrina.
Nel ringraziarVi per quanto potrete fare, Vi saluto con stima e Vi auguro buon lavoro.
Sen. Luciano D’Alfonso


Leggi anche:
- CHIETI NON MERITA IMPANTANAMENTI: ECCO L’ELENCO DELLE COSE DA FARE
- NO AL MEGALÓ 2: A BREVE UN’INTERROGAZIONE PARLAMENTARE
- Per un’etica della decisione: confronto su giustizia, diritto e decisioni
- EVITATI DANNI DALLA PIENA DEL FIUME PESCARA GRAZIE ALLE VASCHE
FINANZIATE NEL 2015 DALLA GIUNTA REGIONALE CHE HO PRESIEDUTO - Il vero volto di Marsilio: aumentare le tasse per tappare la voragine debitoria della sanità